Accesso al parco
- L’accesso al Parco è consentito esclusivamente durante gli orari di apertura e solo previo acquisto del biglietto sul sito www.leradicidigiulia.it. Gli orari variano a seconda delle stagioni e degli eventi speciali.
- I visitatori dovranno seguire le indicazioni fornite dal personale e rispettare i percorsi stabiliti, evitando di entrare nelle aree riservate.
- I minori devono essere sempre accompagnati da un adulto, che ne garantisca la supervisione. È consigliabile tenere per mano i bambini più piccoli per evitare incidenti.
- In caso di condizioni meteorologiche avverse, la direzione potrà modificare l’accesso alla struttura per garantire la sicurezza dei visitatori: potrebbero essere attivate zone coperte per proseguire le attività didattiche.
- I visitatori devono parcheggiare i propri veicoli solo nelle aree apposite e non ostruire i passaggi di servizio. Il parcheggio è gratuito e non custodito.
Norme di Comportamento
- È vietato correre, urlare o spaventare gli animali, poiché potrebbero reagire in modo imprevedibile e causare situazioni di pericolo. È obbligatorio mantenere un comportamento rispettoso verso gli animali, le persone e l’ambiente.
- Non è consentito dare cibo agli animali se non sotto la supervisione del personale, per evitare loro problemi di salute. Gli animali seguono una dieta specifica: sono proibiti cibi non idonei.
- È vietato raccogliere piante, fiori o danneggiare le strutture. Ogni elemento del Parco ha un ruolo educativo e ambientale importante.
- Per la tutela degli animali e degli ospiti è vietato l’accesso ai cani e ad altri animali domestici, salvo specifica autorizzazione e nel rispetto delle normative di sicurezza (es. cane guida).
- Vanno rispettate le aree delimitate: non oltrepassare le recinzioni o le barriere protettive.
- Il Parco non è luogo idoneo per giocare a pallone: è vietato introdurre palloni, frisbee, etc.
- Sono vietati droni o dispositivi elettronici rumorosi che disturbino gli animali o i visitatori.
Attività Didattiche
- Tutte le attività didattiche sono organizzate dal personale del Parco e devono essere seguite secondo le istruzioni fornite, per garantire massimo apprendimento e sicurezza.
- Gli strumenti e i materiali utilizzati durante le attività devono essere utilizzati con cura e restituiti in buone condizioni.
- Gli insegnanti, gli accompagnatori o i responsabili dei gruppi devono collaborare con il personale del Parco per garantire il corretto svolgimento delle attività.
- È possibile richiedere programmi didattici personalizzati in base alle esigenze scolastiche o di gruppi organizzati.
- Per la partecipazione alle eventuali attività interattive con gli animali, è obbligatorio seguire tutte le indicazioni di sicurezza fornite dal personale.
- Alcune attività possono prevedere un supplemento economico, che verrà comunicato in fase di prenotazione.
- È vietato interrompere o disturbare le attività in corso senza una giustificazione valida.
Sicurezza e Responsabilità
- La proprietà declina ogni responsabilità per qualsiasi furto o danno a persone e cose derivante da caso fortuito, forza maggiore, altri ospiti o inosservanza del presente regolamento.
- Il Parco non si assume responsabilità per oggetti smarriti o danneggiati. Si consiglia di prestare attenzione ai propri effetti personali.
- In caso di emergenza, è necessario seguire le indicazioni del personale e recarsi nei punti di raccolta segnalati.
- In tutto il parco vige il divieto di fumare qualsiasi tipo di sigaretta. È consentito fumare solo nelle apposite aree fumatori attrezzate. Vista la presenza di tanti bambini e di molto materiale infiammabile, chiunque fumi al di fuori delle aree fumatori o getti mozziconi fuori dai posacenere sarà immediatamente allontanato dal parco.
- Ogni visitatore è responsabile della propria sicurezza e di quella dei minori sotto la sua tutela.
- È consigliato indossare un abbigliamento comodo e scarpe adeguate per muoversi facilmente negli ambienti del Parco.
- In caso di incidenti o malori, i visitatori devono avvisare immediatamente il personale per ricevere assistenza.
- È vietato portare con sé oggetti taglienti o pericolosi che potrebbero arrecare danno a persone o animali.
Norme Igienico-Sanitarie
- È vietato gettare rifiuti al di fuori degli appositi contenitori. Si invita a rispettare la raccolta differenziata per contribuire alla sostenibilità ambientale.
- È vietato introdurre cibi o bevande non autorizzati all’interno del parco. La direzione declina ogni responsabilità, per eventuali danni e malesseri conseguenti alla non osservazione di tale regola.
- Si prega gli ospiti di comunicare eventuali intolleranze alimentari, allergie a punture di insetti, pollini e animali. Si declina ogni responsabilità in caso di eventuali reazioni allergiche.
- È richiesto di segnalare eventuali sintomi di malessere prima di iniziare le attività, per evitare possibili complicazioni.
Sanzioni e Allontanamento
- Il mancato rispetto del regolamento può comportare l’allontanamento immediato dal Parco senza diritto a rimborso del biglietto o delle attività prenotate.
- Eventuali danni causati da comportamenti scorretti saranno addebitati ai responsabili.
- Il personale del Parco si riserva il diritto di segnalare comportamenti inadeguati alle autorità competenti, qualora necessario.
- La collaborazione e il rispetto delle regole da parte di tutti i visitatori contribuiscono a garantire un’esperienza serena e istruttiva per ogni ospite del Parco.
- Eventuali reclami devono essere comunicati direttamente alla direzione prima della fine della visita.
Grazie per la collaborazione e buon divertimento nel nostro Parco!